top of page

Educazione musicale

  • Immagine del redattore: Elisabetta Martinelli
    Elisabetta Martinelli
  • 25 mag 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 gen

La musica aiuta e potenzia la capacità di concentrazione, ed aggiunge un nuovo elemento alla conquista dell'ordine interiore e dell'equilibrio psichico del bambino.

- Maria Montessori



Ho potuto osservare con i miei occhi quanto l'atmosfera migliori al nido con la musica. Vi dirò di più, ho potuto dedurre che con la musica giusta i bambini stanno seduti più composti a tavola. Ma vediamo meglio nel dettaglio, infatti, è stata Maria Montessori a parlare di educazione musicale. Mi sembra che questo aspetto sia molto sottovalutato, infatti la musica ha un'enorme potere educativo.


Secondo Maria Montessori, l'educazione musicale si basa sui principi di libertà, autonomia, collaborazione, partecipazione, rispetto e solidarietà.

"La musica aiuta e potenzia la capacità di concentrazione, ed aggiunge un nuovo elemento alla conquista dell'ordine interiore e dell'equilibrio psichico del bambino.", quindi, l'educazione musicale ha una funzione indispensabile nella vita di ogni essere umano e soprattutto nello sviluppo del bambino.

Sapevate della sua esistenza? Partendo da questo concetto si possono sviluppare tantissimi interventi educativi. Anch'io credo che la musica aiuti molto tutti noi durante la vita di tutti i giorni. Sicuramente aiuta a gestire lo stress in certi casi.


Tornando alla mia esperienza diretta al nido di educazione musicale, scegliere la canzone giusta può fare la differenza. Le canzoni più movimentate sono l'ideale per farli divertire e scatenare, ma a ridosso dell'ora del riposino sconsiglio di metterle. Infatti ho anche notato che nel caso facevano fatica ad addormentarsi.

È molto meglio mettere canzoni simili a quelle dello zecchino d'oro mentre sono seduti a tavola o poco prima dell'ora del riposo. Le canzoni più movimentate possono essere messe quando giocano in salone o in giardino. Comunque in ogni caso è meglio tenerle in sottofondo se si fanno nel mentre altre attività. Se invece canto e ballo diventano le attività principali non c'è niente di male ad alzare la musica.

Sono assolutamente favorevole alla musica al nido. Crea un'aria festosa, l'ideale per i bambini che a volte si sentono tristi a causa della mancanza dei genitori.

Voi cosa ne pensate? Trovate che sia un buon metodo da utilizzare con i bambini?




 
 
 

Comments


bottom of page