top of page

Storia accademica

  • Immagine del redattore: Elisabetta Martinelli
    Elisabetta Martinelli
  • 12 dic 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 gen

Alle superiori mi ero iscritta ad un istituto tecnico a indirizzo informatico chiamato ITIS "Leonardo Da Vinci". Poi, mi ero iscritta all'università Unimore di Modena e Reggio Emilia, frequentando la facoltà di Scienze dell'educazione (L-19).



Laurea e tesi

Mi sono laureata nell'aprile 2021, anno accademico 2019/20.

La mia tesi si intitola: "Il rapporto dei bambini con le bambole. Un viaggio verso la scoperta di noi stessi".


"L'essenziale è invisibile agli occhi." - Il piccolo principe

Motivo principale

Durante il mio tirocinio universitario in un nido, avevo notato che una bambina portava sempre con sé una specifica bambola. Gli altri tendevano a cambiare giocattolo nel corso del tempo, ma lei aveva portato in giro sempre e solo quella per mesi.

Quando mi capitava di vederla con altre bambole, teneva con sé sempre anche quella. Ero arrivata a pensare che la considerasse un po' una figura amica.

In futuro non mi dispiacerebbe svolgere delle ricerche in merito. Sono convinta, comunque, che il motivo principale sia che ci sono bambini che si affezionano ai giocattoli e bambini che, invece, si stufano di giocare sempre con lo stesso giocattolo.


Oggi

Sto frequentando l'ultimo anno all'università Magistrale Unipr di Parma in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi (LM-50). Grazie a questo sto scoprendo molte cose in più sul mondo educativo e sto ampliando i miei orizzonti giorno dopo giorno. Questo percorso accademico mi sta piacendo moltissimo, spero di imparare tante nuove cose interessanti e utili.



 
 
 

Comments


bottom of page